12 SEGRETI PER RAPPORTARSI A PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI (PAS)
Potresti avere una relazione con una persona altamente sensibile e non saperlo nemmeno, ma riconoscerai sicuramente alcuni segni. Le persone altamente sensibili (PAS) sono individui profondamente premurosi, spesso creativi che sentono profondamente le proprie emozioni. Circa il 20% di tutte le persone sono altamente sensibili, il che significa che sono programmati a livello cerebrale per elaborare le informazioni in modo profondo e rispondere maggiormente al proprio ambiente. Ecco perché tendono ad essere molto in sintonia sia con le sensazioni fisiche (come i tessuti e i suoni), sia con le emozioni e gli stati d’animo degli altri. Pensano profondamente, sentono fortemente e notano cose che agli altri sfuggono.
Amare un PAS può essere mozzafiato, ma è anche un po’ diverso da altri tipi di relazioni.
1. Un PAS noterà (e sentirà) ciò che provi.
Le persone altamente sensibili non possono fare a meno di cogliere i sottili segnali emotivi che spesso vengono lasciati inespressi: la tensione nella voce, il crollo delle spalle o l’improvviso rifiuto del contatto visivo. I P.A.S. non lo fanno nemmeno consapevolmente; elaborano semplicemente i segnali e “assorbono” ciò che senti – e questo significa che lo sentono anche nei loro corpi. Il tuo stress è il loro stress e la tua rabbia repressa può diventare la loro preoccupazione notturna.
Può essere difficile, ma aiuta se sei disposto a parlare apertamente delle tue emozioni e, soprattutto, se hai buone capacità di ascolto. Quando i PAS possono parlare di ciò che sentono e sanno che vengono ascoltati e accettati, sapranno di avere un custode.
2. Concedi ai PAS un po’ più di tempo per adattarsi ai cambiamenti.
Il cambiamento può essere difficile per chiunque, ma i PAS elaborano le cose più profondamente di altri. Ciò significa che anche i cambiamenti positivi, come l’inizio di una nuova relazione, possono essere davvero travolgenti. (Se hai mai visto qualcuno piangere a causa di una buona notizia, potrebbe essere stato un altamente sensibile.) Di conseguenza, i P.A.S. affrontano le relazioni lentamente, soprattutto all’inizio. Non sorprenderti se un PAS ha bisogno di di tempo per se stesso o all’inizio sembra “tiepido”. Sta facendo ciò che ha imparato di dover fare per proteggere il suo cuore (e il suo livello di stress).
3. Valuta l’impatto emotivo dei film che proponi.
Penso che sappiamo tutti che un film horror splatter non è sempre adatto, a meno che tu non conosca bene i gusti dell’altra persona. Ma anche con i film più tradizionali, evita tutto ciò che potrebbe essere super violento o cruento (come la maggior parte dei film d’azione), perché i P.A.S. tendono a “sentire” il dolore e le emozioni di chi è sul grande schermo. Un po’ di suspense di buon gusto va bene, ma la violenza e la crudeltà spesso lasciano i PAS a metà tra il turbamento e la sopraffazione.
4. Non coglierlo di sorpresa
Non è carino avvicinarsi di soppiatto a un PAS e spaventarlo. E no, non riderà dopo. Avrà bisogno di minuti (o più) per riprendersi.
5. A volte rimarrai stupito.
Le stesse qualità che rendono così difficile l’essere un PAS si traducono in un dono raro che diventa ancora più forte man mano che la vita va avanti. Incontrare un PAS significa che ogni tanto rimarrai stupefatto dalle loro intuizioni o dalla bellezza di qualcosa che creano, apparentemente dal nulla. Infatti, una volta che si fida veramente di te, condivide la sua genialità così come la sua vulnerabilità.
6. Hanno bisogno di tempo da passare da soli.
Alcune persone altamente sensibili sono introverse. Alcuni sono estroversi. Ma tutti, anche i più socievoli e chiacchieroni, a volte hanno bisogno di scomparire e di essere lasciati soli. Questo perché la stimolazione di ogni tipo, sociale o di altro tipo, può rapidamente sopraffare i sensi di un PAS il quale ha bisogno di tempo senza stimolazione affinchè ciò passi.
Se vivete insieme a un PAS, potrebbe aver bisogno di una stanza solo sua e chiederti di non entrare mai. Se vivete separati, potrebbe capitare che scompaia per alcuni giorni (o un pomeriggio) per meditare. Se vuoi che il PAS ti avvisi quando deve farlo, in modo che tu sappia cosa sta succedendo, dovrai rispettarlo e non interrompere il suo tempo da trascorrere da solo quando ne ha bisogno.
7. Amano essere coinvolti a un livello più profondo.
Le persone altamente sensibili elaborano le cose in profondità, quindi di solito pensano alle grandi cose della vita. Potrebbe trattarsi di qualcosa di personale come il modo in cui funzionerà un’amicizia, o cosmico come il futuro dell’umanità. In ogni caso, i P.A.S. vogliono andare rapidamente oltre le chiacchiere superficiali. Abbi una mentalità aperta e la volontà di parlare di argomenti importanti.
8. Sanno che la maggior parte delle persone non li capisce.
Solo circa il 20% della popolazione è P.A.S. E gran parte del restante 80% non ha mai nemmeno sentito parlare di alta sensibilità. Di conseguenza, i P.A.S. non solo si sentono incompresi, ma sono anche incompresi. E sono abituati al modo in cui la maggior parte delle persone gestisce la situazione: evitando di ascoltarli, assegnandogli uno stereotipo o semplicemente dicendo loro che c’è qualcosa che non va in loro. Se adotti un approccio diverso, come ascoltare apertamente e cercare di comprendere le loro esperienze, ti distinguerai. E ti ameranno per questo.
9. Non utilizzare mai queste due etichette.
I P.A.S. sono stufi di sentirsi dire che sono “troppo sensibili” o addirittura “timidi”.
Se stai per usare queste parole, non farlo. Dai loro tempo o lascia che ti dicano come si sentono. La tua persona altamente sensibile apprezzerà che tu abbia speso del tempo per capirla.
10. Il loro ambiente li influenza.
A tutti noi piacciono alcuni tipi di ambienti più di altri. Ma il sistema di un PAS impiega molta più energia nell’elaborazione dei segnali che li circonda, siano essi rumore, luce, attività o presenza di altre persone. Ciò significa che anche uno spazio moderatamente “occupato” può rapidamente diventare divorante per il sistema di un PAS, che potrebbe dover andarsene o essere sopraffatto e collassare.
Per il partner di un PAS, ciò significa rispettare tre semplici regole: pensa se il PAS apprezzerà un ambiente prima di fare un piano; avvisalo in anticipo se un luogo sarà rumoroso o affollato; e sii comprensivo e solidale se dice che vuole andarsene, anche se si stava divertendo solo pochi minuti prima.
11. Niente costa più del conflitto.
A molte persone non piace il conflitto. Per i PAS, tuttavia, è ancora di più: il conflitto è una delle principali fonti di sopraffazione. Infatti spesso richiede risposte rapide e decise, e questo porta loro sia un sovraccarico sensoriale che un sovraccarico emotivo. Questo diventa insostenibile per gli altamente sensibili.
Molti P.A.S. cercano di evitare i conflitti facendo di tutto per rendere felice il proprio partner. Questo può diventare un problema se non parlano apertamente dei propri bisogni. Se frequenti un PAS, sii consapevole di questa tendenza; aiutalo a sentirsi sicuro di esprimere la propria opinione e cercate insieme modi per gestire delicatamente il conflitto. Ancora una volta, le capacità di ascolto e la creazione di uno spazio sicuro per una discussione onesta e senza urla sono di grande aiuto.
12. Niente è più importante per un PAS dell’essere accettato.
La maggior parte dei PAS ha avuto una lunga lista di amici e/o corteggiatori che hanno subito visto la loro creatività, sensibilità e capacità percettiva e hanno detto: “Lo adoro. È affascinante”. Ma queste stesse persone non si sono mai prese il tempo di dire: “Accetto e amo anche la parte che ha dei bisogni, la parte che deve elaborare, la parte che sente le cose così profondamente, la parte che è scomoda quando viene sopraffatta”.
Questi due lati fanno parte di un unico pacchetto. Nessun PAS può avere l’uno senza l’altro. E ogni PAS impara a evitare le persone che ne vogliono solo la metà.
Se riesci a prenderti il tempo per ascoltare e accettare un PAS – per tutto il suo essere – ti amerà più profondamente di quanto tu non sia mai stato amato prima. E se riesce a fidarsi di te quando è sopraffatto, saprà di aver trovato l’anima gemella.
Liberamente tratto da www.paspeople.com