Psicoterapeuta Torino Renata Fumi
  • Facebook
  • Instagram
  • Home
  • Psicoterapeuta
    • La nascita
    • Crisi
    • Sfiducia
    • Malattia
    • Burnout
    • Ansia
    • Lutto
  • Visione
    • Psicologia Umanistica
    • Bioenergetica
    • Bioenergetica e voce
    • Psicoterapia Gestalt
    • Psicologia Transpersonale
    • Teddy Grossman
    • Alice Miller
  • Attività
    • Stress e Malattia
    • Salute Integrata
    • Albero della luna
    • Rapporto col cibo
    • Amare
    • Violenza
  • Risorse gratuite
  • Blog
  • Contatti
  • Menu Menu
  • ATTIVITA’

Cosa significa il cibo per me?

Questo percorso si propone lo scopo di fornire uno spazio d’esplorazione a chi desidera esaminare e comprendere meglio il proprio rapporto con il cibo. Spesso quello che porta a mangiare non e’ uno stimolo di fame o appetito, ma un meccanismo di compensazione. Infatti, esiste un’intera gamma di disordini alimentari, che vanno dal rifiuto totale del cibo al perdere completamente il controllo di come e quando si mangia, legati al significato dato ai diversi alimenti e all’essere più o meno grassi.

Un libro molto interessante sull’argomento è quello di Susie Orbach – intitolato ‘Noi ed il nostro grasso’ (Orbach, 1978) – in cui l’autrice esamina i meccanismi emotivi dell’alimentazione. In particolare, lavorando con molte donne sui significati inconsci dell’essere magra, scopre una serie di timori e di vere e proprie paure che a livello cosciente non erano assolutamente note. Per esempio, alcune donne vedono la magrezza come sintomo di superficialità, altre come indice dell’avere poco ‘peso’ o dell’essere considerate poco importanti, senza carattere e quindi facilmente manovrabili… Inoltre, certe donne sono convinte che la loro vita si risolverà solo quando saranno magre e quindi non possono rischiare di diventarlo per verificare che non è così.

Prima di poter cambiare le proprie dimensioni, ed effettuare quindi una trasformazione, è necessario conoscere, per affrontarli, i propri ostacoli e conflitti emotivi. Il peso e le dimensioni reali non corrispondono quasi mai a come una donna si vede o si sente: in questo senso e’ importante sviluppare il proprio rapporto con il corpo verso l’accettazione. Senza comprensione e amore nei propri confronti, è molto difficile crescere e cambiare.

Oltre all’opportunità di ritrovarsi con altre persone che hanno lo stesso problema, rompendo così l’isolamento e la dispera­zione di chi tiene nascosti certi meccanismi di cui si vergogna, questi incontri sostengono ed incoraggiano chi partecipa a continuare il lavoro anche al di fuori. Infatti, ripercorrere la propria storia alimentare, identificando periodi ed episodi significativi, aiuta a trovare i temi personali collegati alle abitudini alimentari ed i conflitti che l’essere o il sentirsi grasse risolve.

In un’atmosfera di supporto reciproco, i partecipanti sono incoraggiati a condividere esperienze e vissuti, lavorando insieme per trovare i significati dati all’essere di un dato peso e per decidere quello voluto realmente.

Renata Fumi Psicoterapeuta

Indirizzo
VIA VALGIOIE, 7
10146 Torino

Contatti
renata@renatafumi.it
Tel. 347 5529207

Solo su appuntamento

TAGS

abuso narcisistico ansia attacchi di panico autocritica autoguarigione autostima autosvalutazione bambino interiore bioenergetica body awareness centratura conflict management conflitto consapevolezza depressione felicità fiducia in sè gestione stress grounding guerriero interiore health and healing malattia e salute maltrattamento mancanza d'autoprotezione narcisismo obiettivi pace interiore PAS paura pensieri negativi persone altamente sensibili piacere psico-neuro-endocrino-immunologia psicoterapeuta radicamento rapporti sociali relazioni di coppia respirazione profonda respiro riconoscere qualità riequilibrio rilassamento Risvegliare il corpo Visualizzazione Vitalità

Renata Fumi

Mi occupo in particolare del rapporto con la malattia e la guarigione in una prospettiva globale, che considera la salute emotiva e la salute fisica come due facce della stessa medaglia. Credo che, a volte, abbiamo bisogno d’un luogo protetto e rispettoso nel quale dedicarci dolcezza, cura e amore per ritrovarci.

I’m a psychotherapist keen on providing a safe and loving space for self exploration. I’m convinced that physical and emotional health are deeply connected and so I encourage and support self healing. Are you looking for an English mothertongue therapist? No problem, here I am!

CONTACT ME

Contattami per avere informazioni

7 + 1 = ?

+39 3475529207

Psicoterapeuta

Visione

Attività

Blog

Renata Fumi Psicoterapeuta

Via Valgioie, 7 – 10146 Torino
cell +39 347 5529207
renata@renatafumi.it

Resta in Contatto con Renata Fumi
COOKIE E PRIVACY POLICY
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Copyright © Psicoterapeuta Gestalt Torino Renata Fumi P.IVA 08117150014 – Designed by Daimon Art Agenzia Web

Scorrere verso l’alto