La magia della consapevolezza
Adeguatamente allenata alla consapevolezza e adeguatamente sostenuta da una rete di ascolto, solidarietà e sostegno psicologico, la mente umana ha le risorse per affrontare e metabolizzare i contenuti mentali più penosi ed indigesti, per riciclare e smaltire le esperienze più negative e rifiutabili.
La consapevolezza è una funzione mentale salutare e trasformatrice. Per molti versi è una funzione che non ci risulta semplice comprendere nel suo funzionamento e nella sua capacità di determinare nel soggetto effetti sorprendenti di cambiamento e di scioglimento della sofferenza. A tutti è capitato per es. di osservare con stupore le conseguenze benefiche nella nostra mente di un contatto mentale con un vissuto emotivo magari molto spiacevole di tristezza, di rabbia o di dolore. Infatti, dialogare con le nostre emozioni, invece di contrastarle e/o ignorarle, è utile, purché manteniamo attiva la consapevolezza. Prendere contatto con la rabbia o con il dolore può generare una benefica integrazione mentale, rispetto ad una situazione precedente nella quale resistevamo e ci contrapponevamo alle ragioni della nostra rabbia e del nostro dolore.