Tag Archivio per: autostima

Come diventare genitori di se stessi (reparenting)

La nostra infanzia è il luogo in cui si forma la mente subconscia. È anche il luogo in cui impariamo come elaboriamo le emozioni, che aspetto hanno le relazioni, come mantenere i confini e innumerevoli altre abitudini e comportamenti.…
Riflessioni sul Perdono

Riflessioni sul Perdono

Riflessioni sul Perdono Pensieri sul Perdono C'è decisamente troppa insistenza benintenzionata e troppa vergogna imposta sul tema del perdono da parte di leader di pensiero influenti. Questo non è né sano né utile. Anzi, può essere una…

Siamo tutti predisposti alla gratitudine

Siamo letteralmente predisposti alla gratitudine. Esistono regioni cerebrali associate alla gratitudine, il che indica che è intrinseca in noi. La gratitudine è naturale e ci fa sentire bene. Ci rende davvero più felici. Il bello è che…

Il grounding è la risposta al trauma

Questo articolo illustra come David Berceli utilizza variazioni del grounding e degli altri esercizi di bioenergetica per guarire traumi profondi. David Berceli si è lungamente occupato di psicologia dell’emergenza e si è trovato a lavorare…
Anoressia e Famiglia

Anoressia e Famiglia

Anoressia e Famiglia: il ruolo della famiglia nei disturbi alimentari. Quali sono le dinamiche familiari che contribuiscono all'anoressia?

5 passi per sostenere conversazioni difficili

Evitate di affrontare conversazioni difficili che sapete di doverle affrontare? Vi preoccupate di non sapere come dire ciò che necessario dire? Il discorso difficile vi rende così ansiosi e stressati che l'intera faccenda diventa così opprimente…

Come rendersi immuni ai narcisisti

Oggi voglio spiegare come diventare immuni ai narcisisti. In modo che non possano scatenarvi, attirarvi, manipolarvi o continuare a farvi del male. Forse non pensate che sia possibile, ma vi assicuro che è così. I narcisisti possono ingannare…

La gratutudine per il corpo e gli organi

Un corpo di gratitudine Le persone felici hanno l’abitudine di ringraziare e apprezzare il proprio corpo – organi, sistemi, tessuti e fluidi – per il lavoro svolto. Per esempio, quando vai in bagno, puoi prendere un momento per dire:…

Contattami per avere informazioni

0 + 7 = ?

Psicoterapeuta Gestalt Torino
Psicoterapeuta Gestalt
Gestalt Torino
Psicoterapeuta Torino

Copyright © Psicoterapeuta Gestalt Torino Renata Fumi P.IVA 08117150014 – Designed by Daimon Art Agenzia Web