Tag Archivio per: pensieri negativi
4 cose che il tuo bambino interiore ha bisogno di sentire
Quando ripensi alla tua infanzia, potresti avere alcuni ricordi spensierati e positivi, e altri difficili e impegnativi da rivedere. Qualunque sia la ragione, quando eravamo piccoli potremmo non aver soddisfatto tutti i nostri bisogni.
E…
Che cosa significa essere partner di sé stessi?
In generale, questo concetto è a malapena conosciuto.
Eppure, è fondamentale nella guarigione dall’abuso, infatti il rapporto con i maltrattanti riflette quanto riusciamo ad essere partner di noi stessi.
In realtà, l’essere partner…
Passi trasformativi per persone altamente sensibili (PAS)
Se sei una persona altamente sensibile (PAS), o empatico, non sei solo. Circa il 20% delle persone ha questa caratteristica. Spesso affrontano sfide uniche: in particolare, le modalità di guarigione che funzionano per la maggior parte delle…
Come diventare genitori di se stessi (reparenting)
La nostra infanzia è il luogo in cui si forma la mente subconscia.
È anche il luogo in cui impariamo come elaboriamo le emozioni, che aspetto hanno le relazioni, come mantenere i confini e innumerevoli altre abitudini e comportamenti.…
Coltivare la gratitudine estrema
Teniamo nel profondo del cuore un impegno a essere costantemente grati, qualunque cosa succeda.
Prendiamoci il tempo d’essere grati per tutte le piccole cose, non solo le grandi.
Per esempio:
• Svegliarci al mattino
• Sentire il…
Siamo tutti predisposti alla gratitudine
Siamo letteralmente predisposti alla gratitudine.
Esistono regioni cerebrali associate alla gratitudine, il che indica che è intrinseca in noi.
La gratitudine è naturale e ci fa sentire bene. Ci rende davvero più felici.
Il bello è che…
L’anoressia e la famiglia
L’anoressica si fa carico di essere linguaggio e espressione di tutto il sistema famigliare che risponde a 4 caratteristiche principali:
• Invischiamento: i membri nella famiglia sono come sovrapposti, nessuno è abbastanza libero da avere…
Ricostruire l’autoprotezione
Purtroppo, le donne maltrattate da bambine non hanno avuto la possibilità d’imparare a proteggersi: siccome nessuno (e, in particolare modo, i genitori) aveva saputo impedire che venisse fatto loro del male, non hanno imparato a tenersi al…
5 passi per sostenere conversazioni difficili
Evitate di affrontare conversazioni difficili che sapete di doverle affrontare?
Vi preoccupate di non sapere come dire ciò che necessario dire?
Il discorso difficile vi rende così ansiosi e stressati che l'intera faccenda diventa così opprimente…