
Il narcisismo oggi si presenta come causa della violenza maschile senza la scomodità di destrutturare gerarchie di potere e subalternità femminile
Ne uccide di più il narcisismo o il patriarcato? Non è questione di lana caprina ma dirimente. Da qualche tempo, l’analisi della violenza maschile contro le donne, come frutto della radice culturale di stampo patriarcale, viene annacquata…

Lo sciopero della fame
Lo sciopero della fame di Susie Orbach è un'analisi illuminante e provocatoria dell'anoressia.

Guarire il Bambino Interiore
4 cose che il tuo bambino interiore ha bisogno di sentire
Come guarire il bambino interiore?
Quando ripensi alla tua infanzia, potresti avere alcuni ricordi spensierati e positivi, e altri difficili e impegnativi da rivedere.
Qualunque…

Che cosa significa essere partner di sé stessi?
In generale, questo concetto è a malapena conosciuto.
Eppure, è fondamentale nella guarigione dall’abuso, infatti il rapporto con i maltrattanti riflette quanto riusciamo ad essere partner di noi stessi.
In realtà, l’essere partner…

Persone altamente sensibili (PAS)
Persone Altamente Sensibili
Passi trasformativi per PAS
Se sei una persona altamente sensibile (PAS), o empatico, non sei solo. Circa il 20% delle persone ha questa caratteristica.
Le persone altamente sensibili (PAS) spesso affrontano…

Come diventare genitori di se stessi (reparenting)
La nostra infanzia è il luogo in cui si forma la mente subconscia.
È anche il luogo in cui impariamo come elaboriamo le emozioni, che aspetto hanno le relazioni, come mantenere i confini e innumerevoli altre abitudini e comportamenti.…


Riflessioni sul Perdono
Riflessioni sul Perdono
Pensieri sul Perdono
C'è decisamente troppa insistenza benintenzionata e troppa vergogna imposta sul tema del perdono da parte di leader di pensiero influenti. Questo non è né sano né utile. Anzi, può essere una…

Coltivare la gratitudine estrema
Teniamo nel profondo del cuore un impegno a essere costantemente grati, qualunque cosa succeda.
Prendiamoci il tempo d’essere grati per tutte le piccole cose, non solo le grandi.
Per esempio:
• Svegliarci al mattino
• Sentire il…

Siamo tutti predisposti alla gratitudine
Siamo letteralmente predisposti alla gratitudine.
Esistono regioni cerebrali associate alla gratitudine, il che indica che è intrinseca in noi.
La gratitudine è naturale e ci fa sentire bene. Ci rende davvero più felici.
Il bello è che…