1) Accrescendo la consapevolezza dei nostri bisogni
Riconoscere ed entrare in contatto con i propri reali bisogni.
2) Prendendoci cura del corpo. Sosteniamo il riequilibrio e l’armonia con la respirazione, la visualizzazione e la meditazione, oltre con la bioenergetica
3) Riprogrammando l’attività mentale
4) Riconoscendo le nostre emozioni
5) Coltivando rapporti umani caldi e supportivi, basati sulla fiducia e sull’empatia.
6) Liberando la creatività
7) Esprimendo quello che sentiamo
8) Accentando noi stessi, smettendo di criticarci
9) Rilassandoci, facendo contatto profondo con noi stessi
10) Prevenendo lo sviluppo delle malattie valorizzando ciò che siamo ed occupandoci del proprio benessere.