Psicoterapeuta Gestalt Torino: Renata Fumi

Sono una Psicoterapeuta individuale e di gruppo ad orientamento bioenergetico e transpersonale iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte. La mia formazione attraversa la Psicologia Umanistica, la Gestalt, la Bioenergetica e la Psicologia Transpersonale con un’attenzione particolare all’integrazione di corpo, mente e spirito. Sono stata allieva di Teddy Grossman e socia del centro White Dove di Genova dal 1985 al 1992; dal 1993 lavoro a Torino.
Dal 2003 tengo corsi sulla violenza per il personale dell’Ospedale San Giovanni Battista di Torino.

Mi occupo in particolare del rapporto con la malattia e la guarigione in una prospettiva globale, che considera la salute emotiva e la salute fisica come due facce della stessa medaglia. Credo che, a volte, abbiamo bisogno d’un luogo protetto e rispettoso nel quale dedicarci dolcezza, cura e amore per ritrovarci.

Coautrice, tra cui Teddy Grossman, del libro Le radici della spiritualità

Renata Fumi

PSICOTERAPEUTA


“Ci sono momenti della vita in cui si ha bisogno di riflettere ed essere ascoltati, soprattutto quando si crede d’aver sbagliato, o si è indecisi. Sia che ci sia stato un evento significativo o traumatico, sia che si tratti d’un momento difficile, una psicoterapia può aiutare a gestire le difficoltà.”


Leggi Tutto

VISIONE

Bioenergetica Torino

Principi fondamentali del mio lavoro sono:

Empatia – Non giudizio – Approccio umanistico, olistico e sistemico


Leggi Tutto

ATTIVITA'

Gruppi Seminari Corsi e Conferenze

Le attività di gruppo e di formazione che conduco sostengono lo sviluppo delle capacità individuali in un contesto protetto e privo di giudizio. Per crescere, abbiamo bisogno di ambienti nei quali sperimentare dolcezza, incoraggiamento e gioia.

Leggi Tutto

Se ad ogni bambino di otto anni insegnassimo a meditare elimineremmo la violenza nel mondo nel giro di una generazione

Dalai Lama

Quando si perdona non si cambia il passato, si cambia il futuro

Anonimo

Se fate amicizia con voi stessi non sarete mai soli

Maxwell Malz

Ci sono momenti della vita in cui si ha bisogno di riflettere ed essere ascoltati, soprattutto quando si crede d’aver sbagliato, o si è indecisi. Sia che ci sia stato un evento significativo o traumatico, sia che si tratti di un momento difficile, una psicoterapia può aiutare a gestire le difficoltà per vivere con maggiore

Renata Fumi

“Guarire è lasciar andare la paura”

Jerry Jampolsky

Are you looking for an English mothertongue therapist?

I’m a psychotherapist keen on providing a safe and loving space for self exploration. I’m convinced that physical and emotional health are deeply connected and so I encourage and support self healing.
Are you looking for an English mothertongue therapist?
No problem, here I am!

CONTACT ME NOW

Il Blog di Renata Fumi Psicoterapeuta Torino

Guarire dall’abuso finanziario

0

 

Sono certa che l’abuso finanziario narcisistico sia una delle cose più strazianti da cui cercare di guarire. In realtà, per aggiungere danno al danno, non solo si viene distrutti emotivamente e mentalmente dai narcisisti, ma di solito le perdite finanziarie sono ingenti.
I narcisisti sono irresponsabili e amano avvicinarsi alle persone che ripuliscono i loro casini. Sono anche parassitari e si sentono sempre in diritto. Credono che ciò che è tuo sia loro e non appena la nave della relazione inizia ad affondare, il narcisista sta già pensando a tutto il carico che può issare sulla sua scialuppa di salvataggio, lasciandoti indietro indigente e affondato.
Spesso, in questo tipo di relazioni tossiche, l’abuso finanziario avviene ancor prima che si manifestino le crepe.

In fondo, è sempre stato tutto incentrato su di loro, quindi perché le finanze dovrebbero essere diverse?
La maggior parte delle persone che hanno rapporti con i narcisisti sono brave persone e trovano l’abuso finanziario narcisistico incredibilmente difficile da comprendere. Avendo una coscienza, non credono di poter prendere più di quello che è loro di diritto.
Al contrario, il modello di mondo del narcisista è quello in cui crede che gli altri operino come lui e che chi arriva primo vince. Credono davvero che tu sia una persona cattiva e che loro siano la vittima. C’è ogni giustificazione contorta per spiegare perché sei in debito con loro e perché hanno il diritto di prendere tutto.
Questo fenomeno ha devastato più persone di quanto si possa immaginare e continuerà a farlo fino a quando le persone non sapranno come opporsi.
Per aiutarvi a imparare a farlo, ecco i 7 passi molto importanti che hanno avuto un grande successo nella guarigione dall’abuso finanziario narcisistico.

 (altro…)

Il pendolo delle emozioni

0


Le nostre emozioni sono sempre in movimento, anche nel sonno. In noi c’è sempre una potenziale tensione emotiva che può darci gioia o dolore e, anche se ci conosciamo bene, le nostre emozioni a volte ci sorprendono.


1. Le oscillazioni del pendolo

Il moto delle emozioni è come quello d’un pendolo: se oscilla in alto, poi oscillerà in basso; e anche quando è fermo ha in se’ la capacità d’oscillare. Possiamo passare velocemente da uno stato di calma ad uno di euforia o di depressione: per esempio, un arrivo inaspettato può provocare un entusiasmo dovuto al piacere della visita, un incidente improvviso invece può causare rabbia o paura. Spesso gli incontri sociali sono accompagnati da oscillazioni del pendolo, ma non è detto che le emozioni provate si mostrino all’esterno.

I termini ‘alto’ e ‘basso’ identificano i due estremi del pendolo: nell’alto ci sentiamo rivolti all’esterno indipendentemente dalle emozioni che proviamo (rabbia, euforia, disperazione…); nel basso invece ci sentiamo stanchi, spesso depressi e comunque siamo rivolti al nostro interno.

2. I bassi

Il basso del pendolo e’ dovuto all’esaurimento di energia fisica ed emoti¬va. Lo proviamo dopo uno sforzo fisico o un lungo viaggio, e questo tipo di basso rimane nella parte tollerabile dell’area sinistra del pendolo , vicino alla calma. Un basso piace¬vole può essere anche l’emozione che proviamo dopo aver visto una buona produ¬zione d’una tragedia Shakespeariana o quando ci sentiamo dei martiri perché lavoriamo e diamo più di tutti. In questo stato possiamo compiacerci, provare autocompassione o magari entrambe le cose. (altro…)

5 aspetti del maltrattamento narcisistico da guarire

0

La realtà dell’abuso narcisistico
Essere vittima di un abuso narcisistico è orribile. Terribile. Doloroso. Influisce su tutto nella vita e l’aspetto più spaventoso è che colpisce le emozioni, i pensieri e la capacità di funzionare negli eventi quotidiani, e impedisce di rimettere insieme i pezzi della vita.
Abbiamo tutti sentito l’espressione “il tempo guarisce le ferite”, e questo è vero per molte cose, ma nel caso di traumi gravi che hanno avuto un impatto sull’Essere Interiore di una persona, questo non sembra essere il caso.
In precedenza, ero scioccata da come il “tempo” non sempre aiutasse a guarire. Nel corso degli anni ho anche incontrato chi non era migliorato molti anni dopo aver lasciato un narcisista.
In effetti molti pensano che per guarire da un abuso narcisistico serve molto tempo. In realtà però non è il tempo a determinare la guarigione, ma il lavoro interiore che si svolge.

Sintomi dell’abuso narcisistico
Ciò che è terrificante nell’abuso narcisistico è che porta spesso a un crollo delle emozioni, del corpo e del sistema nervoso in un modo che forse non avete mai sperimentato prima.
In primo luogo, iniziate a sentirvi ansiosi e poi depressi. Confusi e scatenati. Questi caleidoscopi di emozioni negative si intensificano in sentimenti di impotenza e disperazione, vergogna e persino attacchi di panico. Nel momento in cui cercate di ragionare con un narcisista, di fargli riconoscere le conseguenze di un comportamento scioccante e di far valere i propri diritti, vi può succedere di sentirvi paralizzati, senza vita e in lotta per la propria sanità mentale. (altro…)

Chiama o scrivi per ricevere informazioni

CONTATTAMI

Telefono 347 5529207