4 cose che il tuo bambino interiore ha bisogno di sentire
Quando ripensi alla tua infanzia, potresti avere alcuni ricordi spensierati e positivi, e altri difficili e impegnativi da rivedere. Qualunque sia la ragione, quando eravamo piccoli potremmo non aver soddisfatto tutti i nostri bisogni.
E così, c’è un bambino interiore dentro ognuno di noi che cerca l’amore e la cura che ha sempre desiderato…
Coltivare il bambino interiore dentro di te e fornire a quella parte di te l’amore e le cure di cui aveva bisogno da bambino è un modo potente per portare pace nel tuo mondo interiore.
Oggi avremo la possibilità di parlare al nostro bambino interiore e di dargli un po’ della rassicurazione di cui ha bisogno. Infatti, il bambino dentro di noi ha bisogno del nostro amore e della nostra rassicurazione, e quando gli diciamo ciò che ha bisogno di sentire, sperimentiamo un profondo cambiamento dentro di noi che apre la porta a una maggiore pace e facilità interiore.
Il tuo bambino interiore cerca il tuo amore, compassione, sostegno e comprensione. Se vuoi iniziare il processo di connessione, nutrimento e guarigione del tuo bambino interiore, allora fargli conoscere queste quattro cose è un ottimo punto di partenza:
- Tutte le tue emozioni sono valide
Abbiamo tutti attraversato molte difficoltà quando eravamo bambini. Che fosse dovuto a tensioni familiari, stress scolastici o esperienze traumatiche, il tuo sé più giovane ha dovuto affrontare sfide.
E probabilmente, quel bambino ha sperimentato emozioni che sentiva di dover reprimere, ignorare o nascondere alle persone intorno a lui. Potrebbe aver imparato che non avrebbe dovuto sentirsi in un certo modo o che le sue emozioni non avevano senso.
Ma la verità è che tutti i suoi sentimenti avevano senso. Tutte le sue emozioni erano valide. Avevamo il diritto di provarle e avevamo diritto che quei sentimenti fossero visti, onorati e convalidati.
Quindi diamo ora questa rassicurazione al tuo bambino interiore.
Porta alla mente un’immagine del tuo sé più giovane, il tuo bambino interiore. Con gli occhi della mente, scendi al suo livello, guardalo negli occhi e digli:
Tutte le tue emozioni sono valide.
I tuoi sentimenti hanno senso.
- Sei abbastanza
È durante l’infanzia, quando il nostro sistema nervoso impara ad adattarsi al mondo, che spesso si formano le nostre convinzioni limitanti più forti e rumorose. Ci portiamo dietro queste convinzioni limitanti per tutta l’infanzia e fino alla vita adulta, e nel tempo influenzano il modo in cui vediamo noi stessi e il mondo che ci circonda.
E una delle convinzioni limitanti più forti che molti di noi portano con sé è la convinzione di non essere abbastanza. Probabilmente c’è un bambino dentro di te che dubita di essere abbastanza… Se è abbastanza intelligente, abbastanza bravo, abbastanza forte, abbastanza bello…
Può essere un’esperienza di guarigione incredibilmente potente tornare indietro e rassicurare il tuo bambino interiore che è, in effetti, abbastanza. Fargli sapere che è sempre stato abbastanza e lo sarà sempre, non importa cosa.
Proviamoci ora.
Porta alla mente un’immagine del tuo sé più giovane, il tuo bambino interiore. Con gli occhi della mente, scendi al suo livello, guardalo negli occhi e digli:
Sei abbastanza.
Sei sempre stato abbastanza.
Sarai sempre abbastanza.
- Non ti abbandonerò mai
Il nostro bambino interiore spesso si sente vulnerabile, spaventato e preoccupato di essere trascurato o abbandonato.
Un modo per aiutare il nostro sé adulto a sentirsi più centrato e a suo agio nel momento presente è quello di lenire e confortare il bambino interiore dentro di noi che è preoccupato, turbato o spaventato.
Ora, come adulto saggio, hai la possibilità di far sapere a quel bambino interiore che sarai lì per lui, che ti prenderai cura di lui, che lo proteggerai e che lo sosterrai non importa cosa.
Facendo sapere a quel bambino interiore che sarai lì per lui, non importa quanto siano grandi i suoi sentimenti, non importa cosa faccia e non importa quali errori commetta, puoi andare avanti sentendoti più lucido, libero e forte.
Porta alla mente un’immagine del tuo sé più giovane, il tuo bambino interiore. Con gli occhi della mente, scendi al suo livello, guardalo negli occhi e digli:
Sono sempre qui per te.
Non ti abbandonerò mai.
In qualsiasi caso, ti sostengo.
- Ora sei al sicuro e sei libero di essere te stesso
Una parte potente del lavoro di guarigione del bambino interiore è aiutarlo a sentirsi al sicuro, protetto e a suo agio.
Quando possiamo incoraggiare quel bambino dentro di noi a essere libero e a sentirsi calmo, felice e sicuro di sé, possiamo iniziare a liberarci di vecchi schemi, lasciar andare i dubbi su noi stessi, smantellare le convinzioni limitanti e arrivare a un punto nel momento presente in cui ci sentiamo connessi, allineati e in pace con noi stessi.
Quando il nostro bambino si sente al sicuro e quando ci sentiamo al sicuro, possiamo iniziare a vivere pienamente come il nostro sé più autentico.
Vuoi provarci?
Porta alla mente un’immagine del tuo sé più giovane, il tuo bambino interiore. Con gli occhi della mente, scendi al suo livello, guardalo negli occhi e digli:
Ora sei al sicuro.
Sono qui per gestire qualsiasi cosa ci capiti.
Sei libero di rilassarti ed essere te stesso.
________________________________________________________________________
4 Things Your Inner Child Needs To Hear
When you look back on your childhood, you may have some memories that are lighthearted, carefree, and positive, and yet others that are difficult and challenging to look back on.
For whatever reason, we may not have had all of our needs met when we were younger.
And so, there’s an inner child inside of all of us that is looking for the love and care it always longed for…
Nurturing the inner child within you and providing that part of you with the love and care it needed as a child is a powerful way to bring inner peace to your internal world.
Today, we are going to get the chance to speak to our inner child, and give it some of the reassurance it needs to hear.
the little child within us needs our love and reassurance, and that when we tell it what it needs to hear, we experience a deep shift within us that opens the door to greater peace and ease within.
Your inner child seeks your love, compassion, support, and understanding. If you want to start the process of connecting with, nurturing, and healing your inner child, then letting it know these four things is a great place to start:
- All of your emotions are valid
We all went through a lot when we were kids. Whether it was due to family tensions, schoolplace stressors, or traumatic experiences, your younger self faced many challenges.
And likely, that little child experienced emotions that they felt they had to suppress, ignore, or hide from the people around them. They may have learned that they shouldn’t feel a certain way, or that their emotions didn’t make sense.
But the truth is, all of their feelings made sense. All of their emotions were valid. They had a right to feel them, and they had a right for those feelings to be seen, honored, and validated.
So let’s give your inner child that reassurance now.
Bring to mind an image of your younger self, your inner child. In your mind’s eye, get down on their level, look into their eyes, and tell them:
All of your emotions are valid.
Your feelings make sense.
- You are enough
It is during childhood, when our nervous systems are learning to adapt to the world, that our strongest and loudest limiting beliefs are often formed. We carry these limiting beliefs all through childhood and into our adult lives, and over time they impact how we see ourselves and the world around us.
And one of the strongest limiting beliefs many of us carry is the belief that we are not enough.
There’s likely a little child within you who is doubting if they are enough… If they are smart enough, good enough, strong enough, beautiful enough…
It can be an incredibly powerful healing experience to go back and reassure your inner child that they are, in fact, enough. To let them know that they’ve always been enough and always will be, no matter what.
Let’s try that now.
Bring to mind an image of your younger self, your inner child. In your mind’s eye, get down on their level, look into their eyes, and tell them:
You are enough.
You’ve always been enough.
You will always be enough.
3. I won’t abandon you, no matter what
Our inner child often feels vulnerable, scared, and worried they’ll be left behind or abandoned.
One way to help our adult selves to feel more calm and at ease in the present moment is to soothe and comfort the inner child within us that is worried, upset, or afraid.
Now, as a wise adult, you have the chance to let that inner child know that you will be there for them, that you will care for them, that you will protect them, and that you’ll have their back no matter what.
By letting that inner child know that you will be there for them, no matter how big their feelings are, no matter what they do, and no matter what mistakes they make, you can move forward feeling more clear, free, and empowered.
Bring to mind an image of your younger self, your inner child. In your mind’s eye, get down on their level, look into their eyes, and tell them:
I’m always here for you.
I won’t ever abandon you.
No matter what,
I’ve got your back.
4. You are safe now, and you are free to be yourself
A powerful part of inner child healing work is to help our inner child feel safe, secure, and comfortable.
When we can encourage that little child within us to be free and to feel calm, happy, and confident, we can begin to release old patterns, let go of self-doubt, dismantle limiting beliefs, and come to a place in the present moment where we become connected, aligned, and at peace with ourselves.
When our inner child feels safe, and when we feel safe, we can start to live fully as our most authentic self.
Want to give it a try?
Bring to mind an image of your younger self, your inner child. In your mind’s eye, get down on their level, look into their eyes, and tell them:
You are safe now.
I am here to handle whatever comes our way.
You are free to relax and be yourself.